Studio dentistico Kol Studio dentistico Kol Studio dentistico Kol

 

  • Home
  • Staff
  • Cure dentali
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Gnatologia
    • Osteopatia
    • Ortodonzia
    • Implantologia
    • Odontoiatria estetica
    • Igiene orale
  • Odontoiatria Pediatrica
  • Strumentazione
  • Altri servizi
    • Servizi finanziari
  • Prenota una visita

Otturazioni dentali

Le otturazioni dentali

L'otturazione (o riempimento) dentale è una comune procedura odontoiatrica indicata per restaurare i denti danneggiati da processi cariogeni, ripristinandone struttura, morfologia ed integrità. Questa è sempre anticipata dalla rimozione del danno (es. carie) e dall'accurata disinfezione della zona. Successivamente, il dentista procede otturando (ovvero tappando) le fessure od i canalicoli che i batteri hanno procurato al dente.


PERCHÉ OTTURARE UN DENTE


Gli obiettivi principali sono:
1. Curare la carie
2. Sigillare gli spazi dentali in cui potrebbero penetrare i batteri
3. Prevenire un ulteriore processo cariogeno
4. Alleviare il mal di denti
5. Otturare il canale radicolare in presenza di un dente gravemente scheggiato o rotto

Il riempimento del canale radicolare è una particolare otturazione che viene eseguita, durante la devitalizzazione di un dente, per riempire lo spazio in cui la polpa dentale (che è stata rimossa) risiede abitualmente, il trattamento così eseguito rientra nella fattispecie dell’odontoiatria conservativa mirante a restituire al dente la sua integrità strutturale evitandone l’estrazione.

COME VIENE ESEGUITO UN INTERVENTO DI OTTURAZIONE?


1. Anestesia locale del dente cariato: il dente viene "addormentato" affinché il paziente non percepisca alcun dolore durante la procedura
2. Eliminazione della carie dentale (il dente viene tagliato con speciali frese)
3. Riempimento del solco creato nel dente con appositi materiali (es. amalgame, resine ecc.): in questo modo, il dente viene otturato e, già dopo poche ore, è possibile riprendere la normale masticazione.

 

MATERIALI PER L’OTTURAZIONE


Esistono diversi tipi di materiali, che differiscono in termini di composizione, costo e prestigio.
Partiamo dalle otturazioni in mercurio abbinato ad altri metalli (argento, rame) con costo medio – basso e utilizzate generalmente per i denti posteriori. Seguono quelle in oro con alta tolleranza da parte del tessuto gengivale, costo elevato e durata superiore ai 20 anni.
Infine, le otturazioni bianche o in porcellana che presentano costi molto elevati, paragonabili alle otturazioni in oro ma con un risultato estetico molto soddisfacente. In questi ultimi due casi il materiale utilizzato è resistente, anti-macchia e presenta la stessa cromia del dente rendendone lucida la superficie.


QUANDO NON POSSIAMO RICORRERE ALLE OTTURAZIONI?

Quando un processo cariogeno danneggia una buona parte del dente, l’applicazione di una capsula in sostituzione all'otturazione diventa l’unica soluzione possibile.

 

 

Altri articoli...

  1. Capsule o corone dentali
  2. Faccette dentali
  3. Cos'è lo sbiancamento dentale
  4. Dislocazione palatale dei canini | Studio Kol
Pagina 5 di 19
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

LE CURE

  • Igiene orale
  • Conservativa
  • Endodonzia
  • Ortodonzia invisibile
  • Pedodonzia
  • Odontoiatria estetica
  • Gnatologia e posturologia
  • Osteopatia
  • Impianti dentali
  • Blog del Dott. Kol
  • Dentista Roma
  • Landing page

 

 

 

STRUMENTAZIONE

  • CT Conebeam (TAC)
  • Impronta 3D digitale
  • Telecamera intraorale
  • Levigatura indolore
  • Elettromiografia
  • Sedazione Cosciente
  • Scanner intraorale iTero
  • Pedana Posturo-Stabilometrica

 

CONTATTI

 

Piazza dell'Alberone, 31
      00181 Roma

+39 06 789346

 

ORARI DELLO STUDIO

 

Lun - Mer - Ven

 

08:00 - 16:00

Mar - Gio

10:00 - 19:00

 

Tutti i clienti dello Studio Kol potranno usufruire del parcheggio gratuito a loro disposizione in via Fabio Numerio,4.

Centro garantito

 

  • Privacy Policy

 

 powered by

Studio Kol SRL STP - Piazza dell'Alberone 31 - 00181 Roma - P.IVA 16240171005