Sorriso ed autostima
IL POTERE DEL SORRISO
Esiste un rapporto imprescindibile tra bellezza del sorriso, autostima, accettazione, successo nelle relazioni sociali e nelle interazioni social.
Avere una bocca curata e denti sani è una condizione essenziale per evitare conseguenze fisiologiche, quali disturbi masticatori, posturali, respiratori; per questo prendersi cura dei denti è importante.
Oltre ai problemi fisici, altre spiacevoli conseguenze che scaturiscono da una bocca non curata, sono anche i problemi di natura estetica e relazionale, che comportano la conseguente perdita di autostima.
Avere un sorriso perfetto è una condizione desiderata di ognuno di noi e sempre più importante nella società in cui viviamo. Avere denti sani e un bel sorriso, consentirà ad ognuno di noi di affrontare la quotidianità in modo migliore, facendoci sentire adeguati. Un sorriso bianco e smagliante equivale a bellezza, sicurezza ed armonia di una persona.
Diversi studi psicologici e sociologici, condotti dall’ American Academy of Cosmetic Dentistry, su campioni di popolazione negli Stati Uniti, hanno evidenziato già nel 2016, come la sicurezza di avere un sorriso bello, sano e curato migliori notevolmente le possibilità di successo di un soggetto.
I dati statistici sono eloquenti:
- Circa il 95% dei soggetti intervistati ritiene che il sorriso sia una componente importante nella quotidianità e per l’accettazione da un punto di vista sociale,
- L’85% degli intervistati è certo che un sorriso non curato dia ad una persona un senso di trascuratezza e la renda meno attraente,
- Il 75% delle persone sostiene che una situazione orale trascurata abbia effetti negativi e sulla carriera lavorativa,
- Oltre la metà (circa il 60%) dei soggetti si ritiene insoddisfatto del proprio sorriso!
Questi dati statistici ci permettono di riflettere sul concreto impatto che può avere il sorriso e sull’influenza della nostra salute orale sulla nostra routine sociale. Autostima e sorriso sono strettamente correlati, aumentano la fiducia in noi stessi e ci permettono di fare breccia nella vita sociale. Un bel sorriso può migliorare la quotidianità; la bocca, oltre a svolgere una funzione fisiologica, ha anche un peso notevole sulla nostra vita sociale, in quanto avrà conseguenze nella nostra vita relazionale, essendo una delle parti maggiormente visibile del viso e fondamentale nella comunicazione con le altre persone.