Cos'è il rialzo del seno mascellare?
Vantaggi del rialzo del seno mascellare
Procedura del rialzo del seno mascellare

La struttura dei denti incide notevolmente sulla formazione della carie. Per fare l’esempio più comune, un solco interdentale accentuato favorirà un maggiore ristagno di residui alimentari che, com’è noto, sono terreno fertile per lo sviluppo batterico.
Rende difficili le normali manovre di igiene orale, mettendo a rischio la salute dell’intera bocca. Negli spazi interdentali stretti e irregolari, la possibilità di rimuovere efficacemente la placca si riduce e aumenta la possibilità che lo smalto dentale venga attaccato dai batteri.
La saliva regola l’acidità della bocca ed ha funzione antimicrobica, immunitaria e protettiva nei confronti degli agenti cariogeni. Ogni condizione che porti ad una scarsa produzione salivare, che la renda più viscosa, o per qualche motivo ne abbassi il pH, cosa che avviene per esempio durante la gravidanza o in malattia, rende i denti più esposti all’attacco batterico.
È il principale agente causale della carie. Si tratta di una patina adesa alla superficie dei denti sulla quale si sviluppano i batteri i batteri vi aderiscono e proliferano.
interviene invece nella formazione della placca batterica sulla quale aderiscono gli altri microrganismi patogeni.
Un elevato consumo di alimenti zuccherini, come caramelle, dolci, bevande zuccherate ecc. altera il naturale equilibrio batterico della bocca, favorendo l’insorgere della carie. Un un individuo che si alimenta in modo sano, tende a sviluppare meno carie sempre rispettando le basilari regole di igiene dentale.
Oltre a rendere i denti gialli e l’alito sgradevole, il fumo favorisce il proliferarsi delle carie. Molti tipi di tabacco contengono una massiccia quantità di zuccheri che vanno ad aumentare l’insorgere di tale patologia.
Gli impianti All-On-Four e permettono di riabilitare intere arcate dentali, e sono quindi indicati in particolar modo per le persone che hanno perso tutti i denti con importanti atrofie ossee. Questa tecnica piuttosto recente permette al dentista di inserire in una sola volta quattro impianti, sui quali bloccare immediatamente, in modo da ripristinare a fine chirurgia, un’intera arcata dentaria, se non entrambe. Secondo le metodiche All-on-four, il posizionamento degli impianti non è dritto come negli interventi classici, bensì inclinato, in modo da sfruttare al meglio le quantità ossee. Il vantaggio per il paziente è quindi quello di ottenere una completa arcata dentale in un solo intervento anche in presenza di gravi riassorbimenti ossei. Grazie a questa tecnica si possono avere in breve tempo denti paragonabili a quelli naturali, come resa estetica e come funzionalità masticatoria. Questa tecnica chirurgica permette riabilitazioni complete a numero ridotto di impianti e non sarà di conseguenza necessario sottoporsi ad un numero elevato di impianti senza, inoltre, dover portare la dentiera, il che spesso comporta nel paziente non solo disagio psicologico, ma progressiva riassorbimento osseo nel tempo.
L’All-On-Six prevede in una sola seduta, l’installazione di una dentatura provvisoria, con carico immediato,sostituita dopo tre-sei mesi, da quella definitiva.
La procedura si svolge in anestesia locale con l’estrazione delle radici o dei denti naturali del paziente. Successivamente sono collocati dei monconi, tre per ogni semi arcata destra e sinistra.
Inizialmente è fissata una protesi provvisoria, sostituita entro pochi mesi, da una definitiva. Inoltre il paziente può scegliere tra una protesi mobile, che può venire rimossa durante il riposo notturno, oppure una fissa, che ricrea una dentatura naturale. In genere i pazienti prediligono una protesi fissa perché ricostruisce fedelmente l’arcata dentaria, conferendo la sensazione di denti veri.
L’intervento è poco invasivo e conferisce dei risultati immediati. Entro pochi giorni, il paziente riprende la sua quotidianità, senza alcun tipo di scompenso.Questo intervento, è scelto prettamente da coloro i quali sono totalmente sprovvisti di dentizione, in quanto, fondandosi su 6 monconi, riesce a coprire l’intera arcata, ripristinando una situazione di normalità.
L’intervento di implantologia dentale flapless è sicuramente il meno invasivo di tutti gli altri interventi di implantologia; il metodo flapless non prevede punti di sutura e registra tempi rapidissimi di guarigione e con durata dell'intervento moto più breve del normale, che si aggira sui 4/5 minuti, post anestesia locale.
Di conseguenza mediante l’implantologia transmucosa si avrà una riduzione del dolore e del gonfiore con necessità di assumere meno farmaci, comportando un rapido recupero delle funzioni estetiche e masticatorie.
La tecnica implantologica flapless, non è applicabile ai pazienti con scarso quantitativo di osso e una scarsa qualità della gengiva. E’ quindi fondamentale la fase di anamnesi durante la visita conoscitiva con il medico e una radiografia, che nello Studio Dentistico Kol è possibile effettuare in sede . In tal modo, attraverso l’ortopanoramica e l’intervista iniziale al paziente, il medico sarà in grado di verificare la fattibilità del metodo flapless. Nel caso in cui tale metodo non fosse fattibile, il medico saprà consigliare al paziente altre tipologie di intervento implantologico.
L’obiettivo dell’ortodonzia è la correzione delle mal-occlusioni o la loro prevenzione. Queste patologie nei casi più gravi hanno come conseguenza l’alterazione degli equilibri tra la stessa struttura dentale e le restanti strutture ossee, tendinee e muscolari che ricevono un’azione negativa sia per quanto concerne la colonna vertebrale che a livello cranico, arrivando a provocare cefalee fastidiose, gravi disturbi della vista e dell’udito nonché, squilibri posturali.
Obiettivo dell’ortodonzia moderna oltre al corretto allineamento dei denti è anche il raggiungimento di un equilibrio ottimale tra la salute dentale in genere, efficienza della masticazione, estetica e benessere complessivo del paziente.
Nello Studio Dentistico Kol, dotato di tecnologie all’avanguardia per la pratica dell’ortodonzia a Roma, la diagnosi prevede un accurato esame clinico del paziente, gli esami radiografici e lo studio cefalometrico, che vengono eseguiti in sede, perché lo Studio Dentistico Kol è dotato di tutte le tecnologie necessarie per eseguire radiografie: un solo studio, un solo professionista e la certezza di essere seguiti in tutte le fasi del trattamento dalla stessa equipe di professionisti nell’odontoiatria a Roma. Un’accurata diagnosi, ci permetterà di valutare la situazione dentale e di formulare una diagnosi personalizzata. Alla diagnosi segue il piano di trattamento, ma non prima di aver illustrato al paziente tutte le fasi del percorso che intraprenderà, grazie alla tecnologia 3D iTero in dotazione allo studio.
La pedana stabilometrica utilizzata in odontoiatria è uno strumento che permette di rilevare le condizioni posturali del paziente. Si tratta di una bilancia formata da due piastre computerizzate e collegate ad un monitor. Su ogni piastra sono presenti dei sensori posizionati triangolarmente per riuscire a coprire la zona anteriore, posteriore e laterale della pianta. Il paziente a piedi nudi sale sulla pedana e, su indicazione del dentista, può tenere gli occhi chiusi o aperti, indossare o meno gli occhiali e altre infinite modalità che influiscono sull’esito dell’esame e forniscono una panoramica completa. Vengono rilevate le oscillazioni intorno al baricentro corporeo sulla base della pressione esercitata dalle piante dei piedi: i dati che ne risultano vengono analizzati e permettono di comprendere la natura dei disturbi del paziente. Non tutti sanno che, in presenza di mal di testa, dolori articolari e varie altre problematiche, è coinvolto l’apparato masticatorio ed in particolare la funzionalità dell’occlusione. I risultati dell’esame hanno appunto lo scopo di chiarire il quadro generale e permettere al dentista di valutare le azioni da svolgere.
L’elettromiografia di superficie, o sEMG, è lo studio della funzione muscolare attraverso il segnale elettrico che il muscolo emana. L’attività muscolare genera un campo elettrico che raggiunge la superficie cutanea, dove, grazie agli elettrodi, viene rilevata l’attivazione del muscolo. L’apparato stomatognatico (e quindi la bocca) sappiamo essere parte integrante di tutto il sistema posturale; esiste infatti un corretto equilibrio tra l’apparato masticatorio e tutti gli altri elementi del corpo che vi sono collegati. L’elettromiografia, che misura i potenziali elettrici che si formano in un muscolo durante la sua contrazione volontaria, deve essere considerata come estensione dell’esame neurologico; infatti, permette la valutazione della funzionalità neuromuscolare, in termini sia qualitativi, sia quantitativi. A differenza della convenzionale elettromiografia ad aghi, questa metodica è assolutamente non invasiva e indolore perché gli aghi stessi vengono sostituiti con sensori cutanei pregellati al cloruro di argento. Attraverso questo esame rapidissimo si riesce a valutare con estrema precisione il bilanciamento muscolare ad esempio pre e post riabilitazione del paziente. In modo facile, ripetibile ed affidabile è possibile inoltre valutare asimmetrie e sbilanciamenti dei muscoli masticatori, per progettare e confezionare un giusto bite o registrarlo ed equilibrarlo con precisione.
Visita la sezioneOdontoiatria Pediatrica a Roma - Studio Odontoiatrico Dott. Roberto Kol
Lo Studio Kol, dentista per bambini a Roma, ha deciso di dedicarsi a loro sia per quanto riguarda i minuti prima della visita (in sala d’attesa i nostri pazienti del mini club trovano infatti una lavagnetta per disegnare, un tavolino per scrivere o giocare, giochini, libri da leggere e cartoni animati da vedere), sia per quanto riguarda la cura della propria bocca e di tutto ciò che ad essa è collegato.
Il team è infatti composto dalla dottoressa Daniela Mari e le sue assistenti alla poltrona (che saranno pronte a consegnare ai piccoli pazienti gli occhiali icnos per vedere i cartoni animati durante la visita in poltrona) e da un posturologo ed una logopedista con cui collaboriamo continuativamente.
Prendersi cura della salute orale dei propri bimbi sin dalla tenera età è, a nostro avviso, il modo migliore per garantire un futuro sano ai denti che arriveranno da grandi!
E’ per questo che la nostra caposquadra Daniela provvederà da subito a proteggere i denti con fluoroprofilassi, sigillatura dei solchi e soprattutto dando le istruzioni per una corretta igiene orale. Laddove invece i denti dovessero presentare delle carie e dovessero non essere allineati in modo corretto, siam pronti a mettere tutto a posto con le cure conservative ed ortodontiche.
Nello Studio dentistico Kol a Roma trovi un servizio altamente specializzato nella cura e nell’accoglienza dei pazienti più piccoli.
Ogni genitore sa che è molto importante per il suo bambino vivere con serenità il momento della visita: se l'esperienza con il dentista è positiva, le cure avranno un esito buono e vantaggioso, raggiungendo più facilmente i risultati auspicati.
Lo studio odontoiatrico Kol a Roma, pone una particolare attenzione affinché si instauri un rapporto di fiducia fra il dentista e il bambino, educandolo anche ad una corretta igiene orale ed alla prevenzione.
Già dai tre anni, quando tutti i denti da latte sono spuntati, potrai accompagnare il tuo bambino per la sua prima importante visita dal dentista per bambini, presso lo Studio Dentistico Kol a Roma
Non basta, un bravo Professionista, in odontoiatria pediatrica è importante che la cura dei piccoli pazienti si svolga in studi costruiti A MISURA DI BAMBINO a partire già dalla sala d’attesa.
![]() |
Igiene |
![]() |
Fluoro |
![]() |
Sigillatura |
![]() |
Frenuli |
![]() |
Conservativa pediatrica |
![]() |
Occhiali icnos per vedere cartoni animati |
Nello Studio Kol la sedazione cosciente utilizzata per i bambini elimina qualsiasi tipo di ansia o paura legata alla figura del dentista. Per operare al meglio e per affrontare la cura dei denti dei piccoli pazienti, in alcuni casi si decide di optare per la cosiddetta sedazione inalatoria. La sedazione cosciente consiste in una miscela naturale e assolutamente non nociva di ossigeno e protossido d'azoto, la quale induce ad una piacevole sensazione di relax e serenità.
Questo tipo di tecnica è totalmente sicura e non ha praticamente nessuna controindicazione per i bambini. Si tratta di una procedura anestetica utilizzata per i bambini ed è finalizzata ad eliminare qualsiasi tipo di ansia o paura legata alla figura del dentista. Nella sedazione si utilizza la somministrazione di gas atossici; tra questi il più comun in ambito chirurgico è l’ossido di diazoto, più noto come protossido di azoto, incolore, con un leggero odore dolciastro, atossico, anallergico.
La paura del dentista è molto diffusa tra i bambini. Per questo, quando si ritiene necessaria, presso lo Studio Dentistico Kol, dentista per bambini a Roma, si usa la sedazione cosciente a fronte di interventi di chirurgia a basso impatto. Il metodo è finalizzato dunque a tranquillizzare i bambini e accompagnarli ad affrontare le cure del dentista con una sensazione di relax e benessere, che permetterà loro di affrontare in modo più leggero e tranquillo.
Al termine di un trattamento odontoiatrico il bambino potrà alzarsi e camminare senza alcuna difficoltà motoria ne cognitiva.